il nostro donald Lo Scudo orientale di Tusk che prova a convincere l’Ue che la Russia è una minaccia diretta Droni e barriere al confine con la Bielorussia, linee di difesa avanzate e strategie ibride per rafforzare la frontiera e prevenire un'invasione. È Eastern Shield, la nuova muraglia contro la Russia, da completare entro il 2028. Ma ancora pochi stati membri cooperano con la Polonia 18 GEN 2025
Sicurezza europea Tusk apre il semestre polacco con garanzie a Kyiv e accusa Putin di “terrorismo aereo” Dall'economia al digitale, ma soprattutto l'Ucraina. La sicurezza su tutti i fronti è il tema centrale della nuova presidenza dell’Ue. Zelenssky spinge per un contingente di soldati europei con la Francia, il Regno Unito e i paesi baltici e la Polonia, “ma non può essere l’unica garanzia di sicurezza. Non sarebbe sufficiente” 16 GEN 2025
L’Ue ascolti gli industriali prima che la crisi diventi epocale La nuova Commissione sta per lanciare il Competitiveness Compass. Poi, il 26 febbraio, il Clean Industrial Deal affronterà i punti più dolenti. Servono anche semplificazione e regole diverse per gli appalti pubblici. La sfida Séjourné-Ribera Oscar Giannino 11 GEN 2025
L'intervista Trump, il risparmio degli italiani, la difesa europea. Parla Davide Serra Per il fondatore e amministratore delegato del fondo Algebris, c'è una strategia che potrebbe far cadere le ipocrisie europee e italiane dopo l'insediamento del prossimo presidente degli Stati Uniti. Scenari Stefano Cingolani 11 GEN 2025
tech in europa Northvolt e Intel suonano la sveglia all’Europa Ci sono state due battute d’arresto in settori strategici della politica industriale dell'Unione europea: che cosa è andato storto e che cosa si deve fare Marcella Panucci 06 GEN 2025
EDITORIALI L'Ue ha sei mesi per cambiare la guerra La Polonia prende la guida del semestre europeo dopo il caos orbaniano. Tra le sfide principali quelle relative alla sicurezza e alla crisi ucraina. Bruxelles dovrà anche prendere le misure con la nuova Amministrazione Trump 02 GEN 2025
Gazprom ha interrotto la fornitura di gas attraverso l'Ucraina. "Impatto limitato" sull'Ue Scadono gli accordi di transito quinquennali firmati nel 2020. Il colosso russo perderà circa 5 miliardi di dollari. Non si prevedono gravi ripercussioni sul mercato energetico europeo, stabile il prezzo nel mercato Ttf di Amsterdam 01 GEN 2025
l'editoriale del direttore Contro gli utili idioti di Putin che sognano la resa via negoziato In molti pensano che l’ostacolo alla pace sia la testardaggine con cui l’Ucraina difende da tre anni la sua sovranità. Ma se al tavolo delle trattative si confermerà la Russia il vero ostacolo alla pace, l’Europa e l’occidente libero si troveranno di fronte a una scelta ineludibile 30 DIC 2024
Nodi e soluzioni Dall’Europa all’Unione europea. I problemi principali e da dove ripartire E’ necessario rafforzare la dimensione statuale dell’Ue, dal sistema decisionale alla difesa passando dal nodo culturale, cioè i princìpi che ci uniscono. Una guida contro le derive ideologiche, per la nostra sicurezza Andrea Graziosi 24 DIC 2024
Editoriali Anticipare il trattato europeo sull’asilo per disinnescare i conflitti con i giudici Il governo passerebbe dalla protesta contro le aperture considerate eccessive dell'Ue all’ambizione di anticiparne le scelte: sarebbe un segnale coerente con i passaggi più recenti che hanno permesso all’Italia di ottenere un ruolo di rilievo nella Commissione con Fitto Redazione 24 DIC 2024